
Superbonus e sismabonus, con eventi sismici e stato di emergenza: scadenza al 31 dicembre 2025
Scadenza al 31 dicembre 2025 per il sismabonus 110 per cento nel caso di interventi su edifici situati in comuni colpiti da terremoti. Deve (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
Scadenza al 31 dicembre 2025 per il sismabonus 110 per cento nel caso di interventi su edifici situati in comuni colpiti da terremoti. Deve (...)
Il tetto al pagamento in contanti è stato fissato a 10.000 euro dal Consiglio dell’Unione europea. Ciascuno Stato potrà adottare limiti inferiori. (...)
Per contrastare l’evasione IVA: fattura elettronica in tutta Europa. Tra le misure lanciate dalla Commissione europea e spiegate dal commissario (...)
Quali soluzioni per sbloccare la cessione del credito dei bonus edilizi? Dopo la bocciatura della proposta ABI-ANCE, sull’utilizzo in (...)
Dall’Agenzia delle Entrate arriva il modello aggiornato per la comunicazione della cessione dei crediti dei bonus energia per i mesi di ottobre e (...)
Le proposte dei tributaristi sulla legge di Bilancio 2023: dalle modifiche al regime forfettario passando per i limiti della flat tax. Al centro (...)