
Spese sanitarie: in arrivo la scadenza del 30 settembre per l’invio dei dati
Entro il 30 settembre 2024 devono essere inviati i dati relativi alle spese sanitarie sostenute dai contribuenti nel 1° semestre dell’anno in (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
Entro il 30 settembre 2024 devono essere inviati i dati relativi alle spese sanitarie sostenute dai contribuenti nel 1° semestre dell’anno in (...)
Gli investimenti relativi al superbonus per lavori realizzati ammessi a detrazione sono pressoché fermi. Lo conferma l’ultimo report dell’ENEA (...)
Contributo a fondo perduto superbonus, pubblicato sul portale del MEF il testo del decreto attuativo. Si potrà fare domanda entro il 31 ottobre (...)
Il bonus prima casa sarà previsto anche per il 2025? Il quadro inizierà a prendere forma con l’avvio dell’iter del DDL di Bilancio. Nei prossimi mesi (...)
Proroga della misura per i mutui sulla prima casa anche per l’anno in corso. La misura si applica fino al 31 dicembre 2024, come stabilito dalla (...)
Bonus ristrutturazione 2024, come funziona? Dall’elenco dei lavori ammessi alle ultime novità, un focus sui beneficiari della detrazione del 50 per (...)