
Ritenute IRPEF errate su contributi: rimborso da richiedere entro 48 mesi
Ritenute IRPEF errate, la richiesta di rimborso va presentata entro 48 mesi dal versamento. A chiarirlo è la risposta all’interpello numero 491 del (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
Ritenute IRPEF errate, la richiesta di rimborso va presentata entro 48 mesi dal versamento. A chiarirlo è la risposta all’interpello numero 491 del (...)
Imprese giovani, sono mezzo milione ma 80 mila in meno rispetto a 5 anni fa. A commento dei dati presentati all’assemblea di Unioncamere del 21 (...)
Superbonus 110% villette a schiera: la fognatura comune fa perdere il requisito dell’indipendenza funzionale dell’unità abitativa? La risposta che (...)
Bonus cashback, la misura allo studio del Governo, in base alla bozza del decreto MEF, prevederebbe una restituzione del 10% delle spese (...)
Detrazioni spese mediche 2020: con la risposta all’interpello numero 484 del 19 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate spiega che il contribuente ne (...)
Welfare aziendale, il documento di approfondimento dei Consulenti del Lavoro, pubblicato il 15 ottobre 2020, ha come oggetto la circolare numero (...)