
Fattura obbligatoria per le analisi cliniche: veto sullo scontrino parlante
Obbligatoria la fattura per le analisi cliniche effettuate da una struttura sanitaria autorizzata: dall’Agenzia delle Entrate arriva il veto sullo (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Obbligatoria la fattura per le analisi cliniche effettuate da una struttura sanitaria autorizzata: dall’Agenzia delle Entrate arriva il veto sullo (...)
Le aziende con la certificazione di parità di genere possono richiedere un esonero contributivo pari all’1 per cento dei versamenti complessivi: (...)
Stabilita la percentuale per il calcolo del bonus acqua potabile: gli importi richiesti nel 2023 superano di gran lunga i fondi a disposizione e (...)
C’è chi lo definisce uno scudo penale, chi parla di condono e chi lo presenta come una estensione della tregua fiscale: come funziona il meccanismo (...)
A poche ore dalla prima scadenza importante in calendario, con il Decreto Bollette in Gazzetta Ufficiale arriva una proroga multipla per la (...)
Nel pacchetto di novità del Decreto Bollette, DL n. 34 del 2023, ci sono anche nuovi chiarimenti sull’applicazione della tregua fiscale: (...)