
Social card “dedicata a te”: la carta risparmio spesa viene riconosciuta in base all’ISEE
Il Governo rinomina la carta risparmio spesa prevista dalla Legge di Bilancio 2023 che diventa la social card “dedicata a te”. Ma le indicazioni (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Il Governo rinomina la carta risparmio spesa prevista dalla Legge di Bilancio 2023 che diventa la social card “dedicata a te”. Ma le indicazioni (...)
La richiesta del certificato della situazione reddituale può essere inviata all’Agenzia delle Entrate utilizzando l’apposito modello presso un (...)
Osservato speciale prima della pausa estiva è il calendario delle scadenze fiscali, tra ridefinizione delle date da rispettare per i versamenti e (...)
Chi ha presentato domanda di accesso alla rottamazione quater può procedere al pagamento tramite compensazione? L’Agenzia delle Entrate pone il suo (...)
La legge delega sulla riforma fiscale si apre ai bonus per i giovani: dai principi generali alla nuova IRPEF, in cantiere misure per favorire (...)
Nel mese di giugno l’Agenzia delle Entrate ha richiesto documentazione e chiarimenti in seguito ai controlli effettuati sulle dichiarazioni dei (...)