
Social card dedicata a te 2024, a chi spetta?
La social card dedicata a te 2024 arriverà a settembre: le famiglie beneficiarie riceveranno automaticamente una prepagata da 500 euro per le (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
La social card dedicata a te 2024 arriverà a settembre: le famiglie beneficiarie riceveranno automaticamente una prepagata da 500 euro per le (...)
Aggiornato il servizio online da utilizzare per il rapporto biennale sul personale maschile e femminile previsto dal codice delle pari (...)
Anche per le spese universitarie relative alla frequenza di atenei privati è possibile beneficiare di una detrazione IRPEF del 19 per cento. Per (...)
I primi dati sulla precompilata 2024 hanno fatto emergere un boom di invii nella prima settimana. Ieri, 30 maggio, dall’Agenzia delle Entrate sono (...)
Partenza della stagione dichiarativa in tilt per gli errori presenti nel modello 730/2024 precompilato di cittadini e cittadine, ma anche per (...)
CIN affitti brevi, parte lunedì 3 giugno la sperimentazione delle novità introdotte dal Decreto Anticipi, ma da quando sarà obbligatorio? Si procede (...)