
Uso auto aziendale: deducibilità dei costi solo se c’è la prova
Uso auto aziendale: c’è la deducibilità dei costi solo se si prova che la vettura è inerente allo svolgimento dell’attività (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Uso auto aziendale: c’è la deducibilità dei costi solo se si prova che la vettura è inerente allo svolgimento dell’attività (…)
Cedolare secca, acconto al 100% dal 2021: la novità è contenuta in un emendamento alla Legge di Bilancio presentato in Commissione al Senato.
Società sportive: Libretto Famiglia per gli steward esteso a tutte le partite dei campionati di serie A, serie B e Lega Pro a prescindere dalla (…)
Centri per l’impiego: nell’era digitale le procedure per l’iscrizione al programma Garanzia Giovani offline non si integrano con (…)
Entrate tributarie e contributive in aumento: il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica i dati relativi al periodo gennaio-ottobre (…)
Dirigenti scolastici: stipendio in aumento con la firma dell’ipotesi di CCNL per Istruzione e Ricerca. Un incremento del 3,48% e (…)