
Congedo di paternità da 10 giorni a tre mesi: novità in arrivo col Family Act
Congedo di paternità, dai 10 giorni attuali si arriverà a tre mesi per favorire la parità di genere e riequilibrare i carichi di cura nelle (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Congedo di paternità, dai 10 giorni attuali si arriverà a tre mesi per favorire la parità di genere e riequilibrare i carichi di cura nelle (...)
Contrasto all’elusione e decreto ATAD: l’Agenzia delle Entrate chiede osservazioni e proposte sulla bozza di circolare, disponibile in pdf, che (...)
Marchi+ 2021: domanda da oggi, 19 ottobre, alle ore 9,30 per ottenere gli incentivi. Possono richiedere i contributi per l’acquisizione di servizi (...)
Contributi a fondo perduto investimenti innovativi per imprese agricole: fino a 20.000 euro per la copertura fino al 40 per cento delle spese di (...)
Entra a far parte dei bonus casa anche il credito di imposta per il restauro di immobili di interesse storico e artistico: pronto il decreto (...)
Rottamazione ter e saldo e stralcio, il Decreto Fiscale 2022 allontana l’ipotesi di decadenza dai benefici. Il pagamento delle rate relative al (...)