
Pari opportunità, rapporto sul personale entro la scadenza del 30 settembre 2022: le prime istruzioni
Pari opportunità, rapporto sul personale entro la scadenza del 30 settembre 2022 per il biennio 2020-2021. L’obbligo è stato esteso anche (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Pari opportunità, rapporto sul personale entro la scadenza del 30 settembre 2022 per il biennio 2020-2021. L’obbligo è stato esteso anche (…)
CU INPS 2022: in caso di errori e richiesta di rettifica, il contribuente riceve la notifica della correzione tramite posta elettronica. Sulla (…)
Anche le stanze in affitto danno diritto alla nuova detrazione per i giovani fino ai 31 anni: lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella (…)
Superbonus turismo 2022: pagamento dei contributi a fondo perduto richiesti da oltre 6.500 imprese. Ma quante potranno beneficiarne? Attesa per la (…)
Pagamento assegno unico aprile 2022 in lavorazione: nuovi accrediti in arrivo. Gli importi verranno erogati anche alle famiglie che hanno (…)
Smart working, novità sulle regole: negli accordi per lo svolgimento delle attività in maniera agile priorità a caregiver e genitori di figli e (…)