Intelligenza artificiale nella finanza: appuntamento il 21 ottobre in Senato

Il 21 ottobre in Senato si discute di intelligenza artificiale applicata alla finanza. Parteciperà dal vivo anche Informazione Fiscale

Intelligenza artificiale nella finanza: appuntamento il 21 ottobre in Senato

L’intelligenza artificiale nel cuore della finanza: Innovazione, Rischi e Governance per il Futuro Economico”, questo il titolo della conferenza che si terrà martedì 21 ottobre 2025 in Senato e che vedrà la partecipazione in presenza anche di Informazione Fiscale.

La conferenza, organizzata su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo, nasce con l’obiettivo di analizzare le profonde trasformazioni in atto nel mondo della finanza attraverso l’adozione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’incontro.

Intelligenza artificiale nella finanza: appuntamento il 21 ottobre in Senato

L’appuntamento è per martedì 21 ottobre alle ore 11.00 presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica.

L’intelligenza artificiale nel cuore della finanza: Innovazione, Rischi e Governance per il Futuro Economico” è il titolo della conferenza organizzata su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo (FdI) in collaborazione con Video Backlight, I-Com, E-Lex e Sirti Digital Solutions, e che sarà trasmessa in diretta streaming sulla web tv del Senato.

L’incontro, a cui parteciperà in presenza anche la redazione di Informazione Fiscale, nasce con l’obiettivo di analizzare le profonde trasformazioni in atto nel mondo della finanza attraverso l’adozione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.

Un’occasione, spiegano gli organizzatori, per confrontarsi su opportunità, rischi e governance, con esperti del settore tecnologico, giuridico e istituzionale.

Ad aprire i lavori della giornata sarà il Sen. Andrea De Priamo, componente permanente della Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica.

Seguiranno poi i saluti istituzionali del Vice ministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo.

Sono previsti gli interventi di:

  • Stefano da Empoli – Presidente, I-Com Istituto per la Competitività
  • Luca Carabetta – Country Manager Italia Trade Republic
  • Ernesto Belisario – Esperto di diritto delle tecnologie e innovazione nella pubblica amministrazione, Studio legale E-Lex
  • Filipe Teixeira – CEO, AltermAInd
  • Massimiliano De Carolis – CEO, Sirti Digital Solutions

L’evento sarà moderato da Marco Italiano, Advisor Public Affairs, Video Backlight.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network