
Frontalieri: imposta sostitutiva al 25 per cento, le novità nel DL Omnibus
Ufficiale l’imposta sostitutiva al 25 per cento per i frontalieri. La novità nel decreto Omnibus, che elenca i nuovi Comuni di (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Ufficiale l’imposta sostitutiva al 25 per cento per i frontalieri. La novità nel decreto Omnibus, che elenca i nuovi Comuni di (...)
L’assicurazione INAIL per la scuola è estesa fino al 2025. Il decreto Omnibus proroga la copertura assicurativa per studenti e personale delle (...)
Si avvicina il termine di scadenza a disposizione dei datori di lavoro per il versamento dei contributi previdenziali in caso di ferie non godute (...)
Cambiano le modalità di versamento del contributo per l’esonero dagli obblighi di assunzione di persone con disabilità. Dal 1° ottobre bisogna (...)
Arrivano le istruzioni INPS per l’accesso agli ammortizzatori sociali per eventi meteorologici avversi, in particolare le ondate di calore. Un (...)
Definita la rivalutazione dell’assegno di incollocabilità per l’anno in corso. Dal 1° luglio 2024 l’importo passa da 290,11 a 305,78 euro. Viene (...)