
La tassazione delle mance
Tassazione mance, le somme percepite nelle attività di ricevimento devono essere assoggettate a imposta. A chiarirlo è la Corte di Cassazione con (...)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Tassazione mance, le somme percepite nelle attività di ricevimento devono essere assoggettate a imposta. A chiarirlo è la Corte di Cassazione con (...)
Accertamenti bancari: ai fini della prova contraria che il contribuente deve fornire non è esaustivo il fatto che abbia documentalmente provato (...)
In mancanza di una delle situazioni tipiche di certezza contemplate dall’art. 2704 cod. civ., ai fini della dimostrazione della data di ricezione (...)
Plastic tax, da come nasce a quando entra in vigore, passando per i soggetti obbligati: un approfondimento sull’imposta che si applica ai (...)
Qual è la giusta direzione della prossima riforma dell’IRAP? Ecco alcune proposte anche alla luce dell’attuale discussione in materia di revisione (...)
Il fenomeno delle liste di evasori come strumento di accertamento contro l’evasione internazionale: dalla nascita all’utilizzabilità dei dati. (...)