
I controlli fiscali sui venditori di auto
Come funzionano i controlli fiscali sui venditori di auto?
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Come funzionano i controlli fiscali sui venditori di auto?
Una guida ai controlli sulle erboristerie e le principali metodologie di evasione
Un’analisi delle novità fiscali in materia di aggregazioni professionali
Come funzionano i controlli fiscali su ingegneri, architetti e geometri?
Un focus sulla rigenerazione dei termini di decadenza per l’accertamento della dichiarazione integrativa
Un’analisi della Corte di Cassazione sulle società a ristretta base azionaria: in caso di utili extracontabili, omessi nella dichiarazione, è anche (...)