
Reddito di cittadinanza: illegittimo il requisito di residenza di 10 anni
La Corte di Giustizia Europea dichiara illegittimo il requisito di 10 anni di residenza in Italia per l’accesso al reddito di cittadinanza (…)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
La Corte di Giustizia Europea dichiara illegittimo il requisito di 10 anni di residenza in Italia per l’accesso al reddito di cittadinanza (…)
Approvato il decreto correttivo del concordato preventivo biennale: introdotta la flat tax per chi aderisce. Presentato anche il Piano strategico (…)
Prorogati i termini per i due programmi per formazione e lavoro nelle amministrazioni pubbliche. Fino al 15 settembre i giovani universitari (…)
Firmata la convenzione tra CNDCEC e Università Tor Vergata per il rilascio delle certificazioni in favore del datore di lavoro e del lavoratore (…)
È stato aggiornato il mansionario dei lavoratori sportivi. Si tratta dell’elenco delle mansioni necessarie allo svolgimento (…)
I conviventi di fatto devono essere inclusi nella disciplina dell’impresa familiare. Questo il principio espresso dalla Corte Costituzionale