
Assegno Unico 2024, cosa succede a chi non ha ancora aggiornato l’ISEE
Dalla mensilità di marzo chi non ha ancora presentato una DSU aggiornata al 2024 riceve l’assegno unico con importo minimo. C’è (…)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
Dalla mensilità di marzo chi non ha ancora presentato una DSU aggiornata al 2024 riceve l’assegno unico con importo minimo. C’è (…)
Al via da oggi, 4 marzo 2024, le domande per il nuovo bonus dedicato all’acquisto di veicoli eco sostenibili per l’attività di (…)
I datori di lavoro che precompilano la domanda nell’ambito del Decreto Flussi 2024 possono allegare la stessa documentazione presentata lo (…)
Per poter accedere all’assegno di inclusione, da marzo è necessario avere un ISEE aggiornato al 2024. Per determinare i beneficiari della (…)
L’importo dell’assegno di maternità dei Comuni è in aumento per il 2024. Si tratta della prestazione concessa dall’INPS per le nuove (…)
Tutto pronto per la presentazione delle domande di nulla osta nell’ambito del decreto flussi 2024. Dopo la proroga, i click day sono passati (…)