
I libri sociali e contabili obbligatori per le associazioni
Al consiglio direttivo è affidata la corretta tenuta dei libri sociali e contabili obbligatori dell’associazione. L’organo responsabile della (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
Al consiglio direttivo è affidata la corretta tenuta dei libri sociali e contabili obbligatori dell’associazione. L’organo responsabile della (...)
Il consiglio direttivo è l’organo a cui è affidata la funzione amministrativa all’interno di un’associazione. Svolge particolari funzioni e la sua (...)
Cosa deve contenere lo statuto? Questo documento contiene l’anima dell’associazione, ed è redatto insieme all’atto costitutivo in fase di (...)
Contributi a fondo perduto, la nuova misura di sostegno varata dal governo è destinata anche alle associazioni. Nel decreto rilancio avevamo (...)
Adeguamenti statutari ETS: la costituzione di un’associazione segue procedimenti diversi imposti dal legislatore sulla base della principale (...)
Il decreto legge 34/2020 all’art. 119 e 121 ha previsto un beneficio fiscale collettivamente appetibile ed adatto ad una vasta platea di (...)