
Esenzione imposta di bollo e di registro: ODV e APS
Nel periodo di transizione in cui gli enti del terzo settore si stanno trovando, una delle tematiche più controverse è l’assoggettamento a (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
Nel periodo di transizione in cui gli enti del terzo settore si stanno trovando, una delle tematiche più controverse è l’assoggettamento a (...)
La riforma del Terzo settore ha completamente ridefinito il concetto di commercialità delle attività esercitate dagli enti, ed ha posto nuovi (...)
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il (...)
Contributo a fondo perduto per ASD e SSD: quali sono i ricavi da considerare per il calcolo? Solo quelli rilevanti ai fini IRES. Anche per la (...)
Superbonus 110 per cento, tra i soggetti che possono beneficiare dell’agevolazione ci sono anche gli Enti del Terzo Settore, ETS. I chiarimenti (...)
ASD, Associazioni sportive dilettantistiche: quando può essere conveniente iscriversi al RUNTS ed entrare a far parte del Terzo settore? Gli (...)