
Partite IVA: aperture in calo nel 2022, stabile il numero dei forfettari
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato l’osservatorio sulle partite IVA, con la panoramica generale sul 2022. Sono poco più di (...)
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato l’osservatorio sulle partite IVA, con la panoramica generale sul 2022. Sono poco più di (...)
Da oggi, 10 febbraio, si può visualizzare e scaricare la dichiarazione IVA precompilata 2023. Il nuovo servizio per le partite IVA è stato (...)
Nel comunicato dell’8 febbraio l’ANC chiede l’eliminazione del vincolo di accesso alla riduzione dei contributi INPS dovuti dai forfettari. Al (...)
Le violazioni fiscali relative agli obblighi dei cittadini che producono redditi o detengono patrimoni all’estero non sono, per la gran parte, (...)
Con la circolare numero 14 del 2023, l’INPS illustra l’importo massimo per il 2023 per i trattamenti di disoccupazione e cassa integrazione 2023: (...)
La versione definitiva della dichiarazione IVA 2023 è online. Il modello, riferito all’anno d’imposta 2022, è scaricabile dal sito dell’Agenzia delle (...)