
Controlli sui forfettari, l’Agenzia delle Entrate conferma le verifiche sui requisiti
Controlli al via su 1,8 milioni di partite IVA che applicano il regime forfettario. Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate conferma il (…)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Controlli al via su 1,8 milioni di partite IVA che applicano il regime forfettario. Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate conferma il (…)
Concordato preventivo biennale, rischio accertamenti più alto per chi non aderisce. Le parole del Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, (…)
Concordato preventivo biennale, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’attesa circolare con le indicazioni operative. Nel documento (…)
Transizione 5.0, parte anche la possibilità di invio della comunicazione di completamento. Procedura operativa dal 12 settembre 2024
Partite IVA, lavori in corso sul rinvio e sul versamento a rate del secondo acconto anche per il 2024. Si punta ad estendere la platea dei beneficiari
IRPEF 2024, no tax area fino a 12.000 euro: questa una delle proposte in campo, in parallelo alla riduzione delle aliquote per il ceto medio