
Cedolare secca: il calo dell’inflazione rende più conveniente la tassa piatta sugli affitti
L’andamento dell’inflazione condiziona la valutazione di convenienza della cedolare secca sugli affitti, per la cui applicazione è prevista la (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
L’andamento dell’inflazione condiziona la valutazione di convenienza della cedolare secca sugli affitti, per la cui applicazione è prevista la (...)
Scadenze fiscali di maggio 2024, protagonista l’avvio della dichiarazione dei redditi precompilata. Entro fine mese l’invio per il rimborso IRPEF a (...)
Bollo sulle fatture elettroniche del primo trimestre 2024, c’è tempo fino al 30 aprile per la modifica dell’elenco B. Dal 15 maggio l’importo (...)
Con il modello 730/2024 è possibile portare in detrazione anche gli interessi passivi del mutuo. Una guida con le istruzioni da seguire in (...)
Dichiarazione dei redditi 2024, nella scheda relativa all’8 per 1000 IRPEF debutta l’opzione per la destinazione al recupero da tossicodipendenze e (...)
Dichiarazione dei redditi 2024, definiti i punteggi per l’accesso ai benefici premiali ISA. Si sdoppia la struttura delle agevolazioni in materia (...)