
Assegno unico dal 1° luglio 2021 per i disoccupati: le regole e i nodi da sciogliere
Assegno unico dal 1° luglio 2021 per i disoccupati che, accanto ai lavoratori autonomi, saranno i primi destinatari dello strumento di sostegno (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Assegno unico dal 1° luglio 2021 per i disoccupati che, accanto ai lavoratori autonomi, saranno i primi destinatari dello strumento di sostegno (...)
Contributi a fondo perduto decreto Sostegni, l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 5 del 14 maggio 2021 risponde ai dubbi degli operatori. (...)
Detrazione abbonamento mezzi pubblici nel modello 730/2021: dalla tessera del bus e della metro ai viaggi in treno, vediamo quali sono i limiti e (...)
Compensazioni modello F24, utilizzo dei crediti relativi al 2019 che superano il limite massimo di utilizzo prima della presentazione della (...)
Bonus facciate nel modello 730/2021: di seguito le istruzioni per compilare la dichiarazione dei redditi e beneficiare della detrazione del 90 (...)
Assegno unico con avvio dal 1° luglio 2021 ma mantenendo gli attuali bonus per le famiglie, a partire dalle detrazioni per i figli a carico. Le (...)