Webinar gratuito il prossimo 30 ottobre alle 15.00: si parlerà del nuovo obbligo per le aziende sotto i 50 e sotto i 249 dipendenti (le PMI)

A partire dal prossimo 17 dicembre 2023 le aziende italiane con meno di 249 dipendenti dovranno assolvere ad un nuovo obbligo: l’istituzione ed organizzazione di un canale si segnalazione interno per la denuncia di irregolarità amministrativa, contabile, civile o penale.
Si tratta di un adempimento previsto dal Decreto Legislativo numero 24/2023, con il quale l’Italia ha recepito la Direttiva 2019/1937 sul whistleblowing - letteralemente “denuncia” - relativo alla protezione delle persone che segnalano violazioni di norme nazionali e/o comunitarie di cui siano venuti a conoscenza durante lo svolgimento di un’attività lavorativa, al di là che questa sia esercitata in ambito pubblico o privato.
In altre parole, l’attività del whistleblowing si concretizza quando un dipendente privato o pubblico segnala condotte illecite di cui ha notizia durante lo svolgimento della propria attività lavorativa.
La legge prevede i seguenti obblighi in capo alle aziende private:
- attivare un proprio canale di segnalazione interna. Tale canale identifica la struttura attivata dal soggetto privato e/o pubblico deputata alla raccolta e alla gestione delle segnalazioni interne;
- rispetto della tutela dell’anonimato e della privacy del soggetto che segnala l’illecito;
- aggiornamento del modello 231 ove adottato;
- gestione puntuale degli aspetti documentali.
Vuoi conoscere nel dettaglio tutti questi aspetti e prepararti in tempo all’assolvimento dei nuovi obblighi? Allora iscriviti al nostro webinar gratuito del prossimo lunedì 30 ottobre, staremo insieme un’ora tra le 15.00 e le 16.00 per spiegare l’argomento e confrontarci con imprenditori e amministratori di società che vorranno partecipare.
Per maggiori informazioni compila il form che trovi su questa pagina
Le sanzioni in caso di mancato adeguamento
In caso di mancato adeguamento alla normativa e mancata istituzione dei canali di segnalazione interna si rischiano sanzioni fino a 50.000,00 euro.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Whistleblowing: cosa dovranno fare le aziende? Webinar gratuito il 30 ottobre