
Sanatoria errori formali in scadenza: pagamento entro il 31 ottobre
In scadenza il 31 ottobre il pagamento di 200 euro per accedere alla sanatoria degli errori formali commessi fino a un anno fa: istruzioni da (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
In scadenza il 31 ottobre il pagamento di 200 euro per accedere alla sanatoria degli errori formali commessi fino a un anno fa: istruzioni da (...)
Dal blocco dei mutui all’educazione finanziaria: l’Associazione Bancaria Italiana prevede una serie di strumenti specifici per contrastare la (...)
Nella dichiarazione dei redditi precompilata ci saranno anche i dati del bonus trasporti, ovvero le spese per l’acquisto degli abbonamenti ai (...)
In arrivo dall’Agenzia delle Entrate il provvedimento che sblocca la cessione del credito per gli alberghi e le altre strutture ricettive che (...)
Il valore effettivo dei contributi a fondo perduto legati al Superbonus sarà stabilito confrontando le domande presentate e le risorse a (...)
Ottobre è il mese dell’Educazione Finanziaria promosso dal Comitato Edufin. Informazione Fiscale parteciperà in due date a Roma e Milano per provare (...)