
Certificati anagrafici, richiesta online tramite ANPR: guida in pdf e istruzioni
Presentando domanda online è possibile ottenere i certificati anagrafici: come effettuare la richiesta sul portale dell’Anagrafe Nazionale (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Presentando domanda online è possibile ottenere i certificati anagrafici: come effettuare la richiesta sul portale dell’Anagrafe Nazionale (...)
Contratto d’affitto a canone concordato per studenti e studentesse: unica attestazione per contratti diversi, ma stipulati nello stesso momento e (...)
Cos’è la PEC e come funziona? La Posta Elettronica Certificata viene utilizzata per le comunicazioni elettroniche e permette di avere una ricevuta (...)
L’invio dei dati al sistema TS, Tessera Sanitaria, per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata resterà semestrale. Il passaggio (...)
Il nuovo calendario preannunciato con la legge delega di riforma fiscale si avvia a diventare concreto: nel decreto legislativo sugli adempimenti (...)
Novità in arrivo dal 2024 per la dichiarazione dei redditi precompilata: anche i dati delle partite IVA nella versione pronta all’uso e le (...)