
Con l’abolizione dell’ACE dal 2024 le imprese danno più di quanto prendono: parola dell’UPB
Con l’abolizione dell’ACE le imprese danno al Bilancio più di quanto prendono. Lo afferma Lilia Cavallari, presidente dell’Ufficio Parlamentare di (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Con l’abolizione dell’ACE le imprese danno al Bilancio più di quanto prendono. Lo afferma Lilia Cavallari, presidente dell’Ufficio Parlamentare di (...)
Con il taglio del cuneo fiscale e contributivo e le nuove aliquote IRPEF dal 2024 si prevede un aumento di 600 euro per il reddito a disposizione (...)
Manca poco più di un mese al pagamento del saldo IMU 2023. Come ogni anno, la scadenza della seconda rata è fissata al 16 dicembre ma slitta a (...)
Da oggi, 13 novembre, lo sportello online dell’Agenzia delle Entrate Riscossione è attivo in tutte le regioni d’Italia. Assistenza in videochiamata (...)
Servono 183 giorni almeno per dimostrare di avere la residenza fiscale in Italia, requisito fondamentale per beneficiare delle agevolazioni (...)
Le spese di acquisto e installazione dei sistemi per migliorare la qualità dell’acqua potabile danno diritto al bonus che consiste in un credito (...)