
I servizi dell’Agenzia delle Entrate arrivano alle Poste entro giugno 2024
Dopo le richieste per il passaporto, approdano negli uffici postali dei piccoli centri anche i servizi dell’Agenzia delle Entrate: novità entro (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Dopo le richieste per il passaporto, approdano negli uffici postali dei piccoli centri anche i servizi dell’Agenzia delle Entrate: novità entro (...)
Nella lista dei disincentivi all’occupazione femminile viene spesso menzionata anche la detrazione per il coniuge a carico: ma in che modo lo (...)
Si valuta la possibilità di prevedere le procedure di adempimento spontaneo previste per i tributi erariali anche per quelli locali. Allo studio (...)
In via automatica, senza alcuna richiesta, i privati possono accedere alle fatture elettroniche per due anni: la raccolta dei documenti è (...)
Dal 2024 anche i contributi titolari di partita IVA nel regime forfettario devono emettere la fattura in formato (...)
Tra dubbi sui dati e scadenze lunghe ancora protagoniste in questa settimana sono le CU 2024, le Certificazioni Uniche, che devono essere inviate (...)