
Calamità naturali: sì al regime di favore se non si realizza un aiuto di Stato
La Corte di Cassazione chiarisce che per beneficiare di una disciplina fiscale di favore emanata in occasione di eventi calamitosi occorre (...)
Laureato in giurisprudenza, ha conseguito il Master in diritto tributario presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze.
È abilitato all’esercizio della professione di avvocato e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Esperto di fiscalità immobiliare, e delle relative agevolazioni fiscali, è autore di numerosi articoli di diritto tributario su riviste specializzate del settore.
Docente e relatore in diversi corsi di formazione e convegni sui principali temi della fiscalità immobiliare, delle imposte di registro ed ipocatastali e dell’imposta sulle successioni e donazioni.
La Corte di Cassazione chiarisce che per beneficiare di una disciplina fiscale di favore emanata in occasione di eventi calamitosi occorre (...)
Approfondimento sulla cessione del credito come garanzia di finanziamento e il trattamento fiscale ai fini delle imposte (...)
Quali sono le condizioni per cui più abitazioni possono godere delle agevolazioni prima casa a favore del contribuente?
Quando si ha la possibilità (e la fortuna) di poter acquistare più case occorre prestare attenzione alle agevolazioni fiscali prima (...)
Imposta di registro, qual è l’aliquota più favorevole per gli atti costitutivi di diritto di superficie relativi ai terreni (...)
Le pertinenze relative alla casa devono essere correttamente individuate per dare diritto alle agevolazioni fiscali sulla prima casa: ecco (...)