
La gestione civilistica e fiscale della perdita d’esercizio nelle S.r.l.
Perdita d’esercizio nelle S.r.l.: regole fiscali e civilistiche, anche alla luce delle deroghe introdotte dalla normativa (...)
Dottore magistrale in Economia e già cultore della materia in Economia Applicata
Dottorando in Law and Economics
Lavora presso la Pubblica Amministrazione
Da sempre appassionato di Fisco, Tributi e Contabilità
Perdita d’esercizio nelle S.r.l.: regole fiscali e civilistiche, anche alla luce delle deroghe introdotte dalla normativa (...)
Una panoramica sugli emendamenti ai principi contabili nazionali pubblicati dall’OIC, Organismo Italiano di Contabilità, lo scorso 4 maggio 2022 in (...)
L’organismo di contabilità italiano ha pubblicato in data 4 maggio 2022 il Documento interpretativo 10 su rivalutazione e riallineamento. Nello (...)
Due operazioni societarie straordinarie molto particolari sono la fusione per unione e la fusione per incorporazione: analizziamo insieme la (...)
Cos’è il principio di derivazione rafforzata? A chi si applica e cosa comporta? Una panoramica sul tema e sulle regole previste dalla normativa di (...)
Contabilità di magazzino: le novità introdotte dal Decreto Fiscale 2022. Tra le altre modifiche, dopo 20 anni dall’introduzione dell’euro i valori (...)