
Comunicazione e denuncia infortunio INAIL: online anche per i lavoratori in codatorialità
L’INAIL aggiorna i servizi online per la comunicazione e denuncia di infortunio e la denuncia di malattia professionale. Procedura online anche (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
L’INAIL aggiorna i servizi online per la comunicazione e denuncia di infortunio e la denuncia di malattia professionale. Procedura online anche (...)
Dal 22 maggio sarà disponibile il nuovo strumento per la valutazione dei rischi, messo a disposizione dall’INAIL per i datori di lavoro. Permette (...)
Arrivano le istruzioni INPS per la fruizione dell’indennità di congedo parentale elevata all’80 per cento della retribuzione. Possono richiederla (...)
Il nuovo decreto lavoro 2023 prevede anche un contributo per l’assunzione di lavoratori disabili con meno di 35 anni. L’incentivo è dedicato agli (...)
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alla somministrazione di lavoratori a termine per le attività stagionali. Le (...)
Dal 10 maggio 2023 arriva un nuovo aumento dei tassi di interesse per il pagamento delle rate dei contributi INPS e delle sanzioni civili. Per la (...)