
Stabile organizzazione occulta
Con la sentenza n. 7202 del 2024, la Corte di Cassazione ha definito gli aspetti di rilievo fiscale di una asserita stabile organizzazione (...)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Con la sentenza n. 7202 del 2024, la Corte di Cassazione ha definito gli aspetti di rilievo fiscale di una asserita stabile organizzazione (...)
Gli Ermellini si sono recentemente espressi in tema di Convenzioni internazionali e riconoscimento del credito per le imposte pagate all’estero. (...)
A partire dal prossimo 12 giugno sarà possibile presentare la domanda per il credito d’imposta relativo alla ZES unica (...)
Il meccanismo dello split payment IVA sarà applicabile fino al 30 giugno 2026. Con l’ok della Commissione Europea è quindi confermata l’applicazione (...)
Il tribunale di Mantova si è espresso di recente in tema di omologazione del concordato preventivo ai sensi del cross class cram down: un (...)
Un’analisi della normativa di riferimento del reato di sottrazione fraudolenta