
Concessioni balneari: la sentenza spartiacque del Consiglio di Stato
Concessioni balneari: dall’origine del problema alla sentenza spartiacque del Consiglio di Stato 18/2021 fino ad arrivare a un’analisi del concetto (...)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Concessioni balneari: dall’origine del problema alla sentenza spartiacque del Consiglio di Stato 18/2021 fino ad arrivare a un’analisi del concetto (...)
Non è ravvisabile alcun aggancio normativo da cui poter desumere l’esistenza di un obbligo del contribuente di allegazione del valore normale (...)
Agevolazioni prima casa, la posizione della Corte di Cassazione sul mancato rispetto dei termini previsti per gli adempimenti per cause di forza (...)
Un approfondimento fiscale dell’ultima avvincente sfida della tecnologia: dalla definizione di metaverso e NFT, Token Non-Fungibile, alla (...)
Transfer pricing e imputazione dei corrispettivi alle consociate estere: un focus sulla disciplina IVA. Sotto la lente di ingrandimento un caso (...)
Interposizione fittizia o reale: il possesso del reddito tra interponente e interposto al centro dell’Ordinanza della Corte di Cassazione numero (...)