
Pubblicità, propaganda e sponsorizzazione: il trattamento fiscale
Qual è il corretto trattamento delle spese di pubblicità, propaganda e sponsorizzazione? La presunzione assoluta di inerenza e congruità delle (...)
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Qual è il corretto trattamento delle spese di pubblicità, propaganda e sponsorizzazione? La presunzione assoluta di inerenza e congruità delle (...)
Ferie in arrivo anche per l’attività di invio di atti e comunicazioni fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate, “pausa” di un mese per cittadine, (...)
Come e quando si registra il contratto di comodato
Quali sono le regole per la corretta deducibilità dei costi black list
Con la revisione del sistema sanzionatorio tributario si è intervenuti anche sulle violazioni riguardanti le imposte di registro, successioni e (...)
La conciliazione giudiziale è stata disciplinata in maniera più organica a partire dal 2015 e permette di assicurare la stabilità finanziaria (...)