
Cosa succede se non si registra il contratto di affitto
Regole, conseguenze e “rischi” della mancata registrazione del contratto di affitto
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Regole, conseguenze e “rischi” della mancata registrazione del contratto di affitto
La conciliazione giudiziale è stata disciplinata in maniera più organica a partire dal 2015 e permette di assicurare la stabilità finanziaria (...)
La Corte di Cassazione, tramite una recente ordinanza, ha fornito un vero e proprio decalogo sulle associazioni sportive (...)
L’ultima sentenza della Corte di Cassazione fornisce un vero e proprio decalogo in materia di società a ristretta base (...)
Analisi di un caso pratico di recupero a tassazione delle detrazioni per ristrutturazione edilizia nell’ambito della mediazione (...)
Mediazione tributaria: regole e procedure relative alla conclusione dell’accordo