
Limite contanti a 2.000 euro fino al 31 dicembre 2022: come cambia il tetto ai pagamenti
Fino al 31 dicembre 2022 il limite all’uso dei contanti è pari a 2.000 euro. Dal prossimo anno si scenderà a 1.000 euro, ma il Governo Meloni ha (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Fino al 31 dicembre 2022 il limite all’uso dei contanti è pari a 2.000 euro. Dal prossimo anno si scenderà a 1.000 euro, ma il Governo Meloni ha (...)
Famiglie, quoziente familiare per la riduzione dell’IRPEF, assegno unico potenziato e asili nido gratis: queste alcune delle novità annunciate dal (...)
Certificazione Unica 2022, cinque giorni dalla scadenza del 31 ottobre per la correzione di errori nel modello CU dei lavoratori autonomi senza (...)
POS obbligatorio, esenzione per i tabaccai in relazione a generi di monopolio, valori postali e valori bollati: la novità arriva dall’Agenzia delle (...)
Saldo IMU 2022, scadenza della seconda rata fissata al 16 dicembre. Il termine di versamento si intreccia con le novità operative successive alla (...)
Bonus casa in scadenza il 31 dicembre 2022: senza proroga bisognerà salutare l’agevolazione per i mutui degli under 36, il superbonus per le (...)