
Esenzione ticket sanitario legge 104 e invalidi civili
Agli invalidi civili, con o senza riconoscimento dei benefici della legge 104, spetta l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per alcune o (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Agli invalidi civili, con o senza riconoscimento dei benefici della legge 104, spetta l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per alcune o (...)
La spesa sostenuta per l’abbonamento ai mezzi pubblici può essere portata in detrazione IRPEF con il modello 730/2023. Tra le istruzioni da tenere (...)
Il modello 730/2023 può essere presentato anche senza sostituto d’imposta. Chi può utilizzarlo e quali sono regole e tempi dei rimborsi IRPEF? Tutte (...)
Le spese notarili pagate per comprare casa possono essere portate in detrazione con il modello 730/2023. Non è però possibile detrarre l’intera (...)
Il congedo straordinario è riconosciuto dalla legge 104 ai lavoratori che prestano assistenza nei confronti di persone con disabilità. A chi (...)
I permessi previsti dalla legge 104 possono essere richiesti dai lavoratori che assistono familiari con disabilità grave. Chi ne ha diritto e (...)