
Regime forfettario: 85.000 euro è il nuovo limite dei ricavi
Regime forfettario 2023 con due grandi novità: nuovo limite di ricavi a 85.000 euro e nuova regola per la fuoriuscita dal regime per chi supera i (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Regime forfettario 2023 con due grandi novità: nuovo limite di ricavi a 85.000 euro e nuova regola per la fuoriuscita dal regime per chi supera i (...)
Scadenza fissata in calendario oggi, 16 dicembre, per il versamento del saldo IMU 2022. Una panoramica sulle istruzioni per procedere con il (...)
Chi deve pagare l’IMU 2022 per i terreni agricoli? Dai soggetti obbligati alle regole per il calcolo, il punto sulle istruzioni e sulle (...)
La guida al calcolo dell’IMU 2022. Come fare per determinare l’importo dovuto a titolo di saldo? Le istruzioni e un esempio di calcolo, in vista (...)
Imposte sui redditi, scadenza 30 novembre 2022 per il secondo acconto, i versamenti devono essere effettuati in un’unica soluzione: non c’è (...)
Nel testo del Disegno di Legge di Bilancio 2023 c’è spazio anche per la tregua fiscale annunciata dalla premier Giorgia Meloni già nelle sue (...)