
Partite IVA, controlli fiscali per ISA e forfettari fuori dal concordato preventivo biennale
Partite IVA, controlli di Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza per i soggetti ISA e i forfettari che non aderiranno al concordato (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Partite IVA, controlli di Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza per i soggetti ISA e i forfettari che non aderiranno al concordato (...)
Titolare effettivo, ancora poche le comunicazioni effettuate al Registro delle Imprese. Solo 122.000 le pratiche trasmesse e alla luce della (...)
IRPEF 2024, il ritocco delle aliquote sul fronte delle addizionali costa più di quanto preventivato e comporta il rischio di un aumento della (...)
Cedolare secca, tempo di versamento del secondo acconto. La scadenza è fissata al 30 novembre 2023 per lavoratori dipendenti e pensionati, mentre (...)
No tax area rivisitata con la riforma dell’IRPEF 2024. I limiti per l’esenzione dal versamento delle imposte vengono di fatto equiparati per (...)
IRPEF, resta fissata al 30 novembre 2023 la scadenza del secondo acconto per i soggetti esclusi dal rinvio al 16 gennaio 2024. Si tratta di (...)