
Modello Redditi precompilato 2024, meno controlli per le partite IVA che accettano i dati del Fisco
Modello Redditi precompilato 2024, meno controlli per le partite IVA che accetteranno i dati proposti dal Fisco. Stesse regole per autonomi, (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Modello Redditi precompilato 2024, meno controlli per le partite IVA che accetteranno i dati proposti dal Fisco. Stesse regole per autonomi, (...)
Certificazione Unica 2024, è il 18 marzo la scadenza non solo per l’invio telematico ma anche per la consegna dell’ex CUD ai percipienti. L’invio (...)
Il bonus per le mamme lavoratrici introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 non è ancora stato riconosciuto alla maggior parte delle dipendenti (...)
Scadenze fiscali marzo 2024, dal modello CU alla rottamazione quater, fino al versamento del saldo IVA, è lunedì 18 il giorno più importante del (...)
Nel modello 730/2024 vengono meno le detrazioni per i figli a carico di età inferiore a 21 anni. L’assegno unico ha definitamente rimpiazzato le (...)
Dichiarazione dei redditi 2024 e concordato preventivo biennale: adesione vincolante ai fini del rinvio al 31 luglio di saldo e primo acconto (...)