
Il ravvedimento speciale sana anche gli inviti alla compliance
La riapertura della finestra per accedere al ravvedimento speciale fino al 31 maggio 2024 può consentire a coloro che hanno ricevuto di recente (...)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
La riapertura della finestra per accedere al ravvedimento speciale fino al 31 maggio 2024 può consentire a coloro che hanno ricevuto di recente (...)
Il D. Lgs. 13/2024 prevede la possibilità di versare i contributi previdenziali sulla base del reddito concordato, ma alcune pronunce della Corte (...)
La campagna del concordato preventivo biennale procede spedita, pur con delle sorprese inattese e alcuni punti irrisolti. Qui l’analisi delle (...)
Come comportarsi se si ricevono lettere di compliance relative al 2020? Presentare dichiarazione integrativa e pagare il ravvedimento applicando (...)
L’estensione del perimetro della dichiarazione dei redditi precompilata a qualsiasi reddito imponibile percepito da persone fisiche “anticipa” il (...)
Certificazione unica 2024 dei forfettari: come inserire correttamente il bollo