
Carta cultura 2024, online la piattaforma per la domanda: fino a 1.000 euro per chi ha tutti i requisiti
Attiva da oggi, 31 gennaio 2024, alle 12 la piattaforma per richiedere la carta cultura e quella del merito: la domanda per attivare il (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Attiva da oggi, 31 gennaio 2024, alle 12 la piattaforma per richiedere la carta cultura e quella del merito: la domanda per attivare il (...)
Cambia il calendario del decreto flussi per il 2024: proroga di oltre un mese per l’invio delle domande. Le tre date previste a febbraio si (...)
Come funziona la carta dedicata a te? Per il 2023 è stata assegnata dopo la verifica dei requisiti da parte dell’INPS e dei Comuni. I destinatari (...)
Dal certificato di nascita a quello di residenza: richiesta online all’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR) per ottenere i documenti (...)
Si avvicina la prima data di scadenza dei pagamenti dovuti per la rottamazione quater anche per coloro che si trovano nelle zone colpite (...)
Con le novità della riforma fiscale, arriva la possibilità per le partite IVA di stringere un patto con l’Agenzia delle Entrate per bloccare (...)