
Carta dedicata a te 2024 in arrivo: dati a Poste Italiane per la preparazione delle social card
Quasi concluse le procedure di assegnazione della carta dedicata a te 2024 che oltre 1,3 milioni di famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Quasi concluse le procedure di assegnazione della carta dedicata a te 2024 che oltre 1,3 milioni di famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro (...)
Si va sempre più verso la piena operatività del CIN per gli affitti brevi e turistici, ma il monitoraggio delle strutture è già previsto in alcuni (...)
Ancora in stand by l’aggiornamento del regolamento ISEE 2024 per rendere operative le novità sui titoli di Stato approvate con l’ultima Legge di (...)
Nel cantiere della riforma fiscale il decreto Adempimenti ha messo in campo un potenziamento dei servizi dell’Agenzia delle Entrate: dal cassetto (...)
Quando arriva la carta dedicata a te 2024? L’attesa per ricevere la social card è quasi finita, le procedure di scambio di dati tra INPS, Comuni e (...)
La Legge di Bilancio dello scorso anno ha introdotto una forma di flat tax da applicare alle mance dei clienti: come funziona la tassazione del 5 (...)