
Carta dedicata a te smarrita o smagnetizzata: come richiedere una nuova prepagata
Le famiglie che per il secondo anno consecutivo hanno diritto a ricevere la carta dedicata a te possono richiedere una nuova prepagata se quella (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Le famiglie che per il secondo anno consecutivo hanno diritto a ricevere la carta dedicata a te possono richiedere una nuova prepagata se quella (...)
CIN: cos’è e come si richiede? Guida alla procedura per la richiesta del codice identificativo nazionale, tramite la piattaforma BDSR del Ministero (...)
Bonus prima casa e comunione dei beni: l’acquisto agevolato preclude un nuovo accesso ai benefici a entrambi i coniugi, anche se a beneficiare (...)
Operativa su scala nazionale la piattaforma che ospita la banca dati strutture ricettive BDSR: è possibile richiedere il CIN, Codice (...)
Riforma fiscale un anno dopo: 11 decreti legislativi hanno modificato il sistema tributario ma servono ancora 45 provvedimenti attuativi per (...)
Carta dedicata a te in arrivo: da settembre oltre 1,3 milioni di famiglie potranno utilizzare la prepagata di 500 euro. La postepay si riceve (...)