
Esonero contributivo parità di genere: scadenza 15 ottobre per correggere la domanda INPS
Entro la scadenza del 15 ottobre sarà possibile correggere la domanda per l’accesso all’esonero contributivo legato alla parità di genere così da (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Entro la scadenza del 15 ottobre sarà possibile correggere la domanda per l’accesso all’esonero contributivo legato alla parità di genere così da (...)
Arrivano le istruzioni operative sulla delega unica per l’accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’ADER, novità della riforma (...)
Sempre più ampio il raggio d’azione dell’esenzione IVA per la chirurgia estetica con prescrizione medica: si applica anche alle prestazioni (...)
Si va verso il potenziamento dei controlli su scontrini e pagamenti elettronici: le anticipazioni arrivano dalla ricetta antievasione contenuta (...)
Entro la scadenza del 2 novembre sarà necessario dotarsi del CIN, il Codice Identificativo Nazionale, per gli affitti brevi e turistici, ma il (...)
Dai requisiti alle modalità di erogazione, sul bonus Natale sono diversi i punti da chiarire, come sottolinea il dossier redatto dal Servizio (...)