
Assegno unico al via, ma la novità non ha i requisiti per rappresentare una semplificazione
Assegno unico in vigore dal 1° marzo, ma la novità non ha i requisiti per rappresentare una via di semplificazione: è questo il punto di vista di (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Assegno unico in vigore dal 1° marzo, ma la novità non ha i requisiti per rappresentare una via di semplificazione: è questo il punto di vista di (...)
Contributo ROC 2022: dalla dichiarazione al calcolo degli importi da pagare entro la scadenza di oggi 1° marzo, passando per i soggetti obbligati. (...)
Spese sanitarie sostenute per il convivente, semaforo rosso per l’accesso alla detrazione: le convivenze di fatto non sono equiparate al (...)
Superbonus turismo e bonus digitalizzazione per agenzie di viaggio e tour operator: novità sulla cessione dei due crediti previsti dal Decreto n. (...)
Carta 18 app per i nati nel 2002: scadenza 28 febbraio 2022 per l’utilizzo del bonus cultura. Pochissimo tempo a disposizione per chi non ha (...)
Bonus chef, si ha diritto a un credito d’imposta per le spese di beni durevoli e corsi di aggiornamento sostenute fino al 31 dicembre 2022 e non (...)