L'app istituzionale INPS Mobile è stata integrata con la nuova funzionalità di consultazione del modello ISEE. Il servizio permette di visualizzare e scaricare l'attestazione in corso di validità. Si accede con le credenziali SPID o CIE. Il servizio si aggiunge a quello già presente sul sito dell'Istituto.

Modello ISEE, dall’8 giugno 2022 sull’app INPS Mobile è disponibile il nuovo servizio di consultazione per visualizzare e scaricare l’ultima attestazione ISEE in corso di validità.
Sarà possibile accedere autenticandosi tramite le credenziali SPID o CIE.
In caso di necessità o di smarrimento, è possibile recuperare il modello velocemente utilizzando i servizi informatici dell’Istituto tramite il sito web e ora anche smartphone e tablet.
La DSU, così come la sola attestazione ISEE, restano caricate nei server INPS dai quali è possibile riacquisirla rapidamente.
INPS Mobile è disponibile per IOS e Android e si può scaricare gratuitamente da App Store, Play Store e Huawei App Gallery.
Ecco come visualizzare e scaricare il modello ISEE dall’app INPS Mobile e dall’area riservata del sito INPS.
Modello ISEE: nuovo servizio sull’app INPS per consultare e scaricare l’attestazione
L’avviso pubblicato l’8 giugno sul portale dell’Istituto rende noto che sull’app INPS Mobile è disponibile il nuovo servizio di consultazione del modello ISEE. Da qui sarà possibile visualizzare e scaricare il modello in corso di validità.
L’integrazione della prestazione rientra tra gli interventi e le iniziative previste, in ambito di innovazione e trasformazione digitale, per semplificare e rendere più efficienti le attività della Pubblica Amministrazione rivolti ai cittadini.
INPS Mobile è l’app istituzionale dedicata a tutti gli utenti che utilizzano i servizi dell’Istituto, lavoratori, famiglie, pensionati, disoccupati/inoccupati e lavoratori sospesi.
Permette l’accesso da smartphone e tablet a numerosi servizi di consultazione e invio documentazione.
Dall’applicazione è possibile visualizzare e scaricare l’ultima attestazione ISEE in corso di validità.
Per accedere alla sezione ISEE è necessario procedere all’autenticazione tramite le credenziali:
- SPID;
- CIE (Carta di Identità Elettronica).
Dalla Home page dell’app è possibile navigare tutte le sezioni a seconda della categoria di appartenenza. Per accedere alla consultazione del modello ISEE è sufficiente cliccare su “Tutti i Servizi”.
Qui è possibile accedere a tutte le prestazioni offerte dall’applicazione. Gli ultimi servizi pubblicati sono reperibili all’inizio della pagina, tra questi c’è appunto quello dedicato al modello ISEE.
Una volta premuto su “Consultazione ISEE” si aprirà la pagina di autenticazione, qui sarà sufficiente inserire le proprie credenziali per effettuare l’accesso e visualizzare o scaricare l’attestazione.
L’applicazione è disponibile gratuitamente per smartphone e tablet IOS e Android. Si può scaricare da tutti i principali store, App Store, Play Store e Huawei App Gallery.
Modello ISEE, come scaricarlo dall’area riservata MyINPS
Il nuovo servizio per smartphone e tablet per consultare e scaricare il proprio modello ISEE online si aggiunge a quello già presente sul sito dell’INPS.
In questo caso, navigando da PC, è necessario entrare nell’area riservata MyINPS, effettuando l’accesso con SPID, CIE, CNS o PIN e accedere alla pagina “ISEE post – riforma 2015”.
Per consultare e scaricare la DSU completa o solamente l’attestazione ISEE è sufficiente cliccare su “Avvia Ricerca” nella sezione “Consultazione” dopo aver inserito il proprio codice fiscale o il numero di protocollo della dichiarazione.
Per ogni DSU è possibile richiedere il PDF della ricevuta di presentazione, della dichiarazione, dell’attestazione, della componente aggiuntiva, del modello integrativo e sostitutivo.
Sul sito INPS sono disponibili anche ulteriori funzioni, non presenti nell’applicazione, come:
- simulazione del calcolo;
- acquisizione;
- gestione.
Lo strumento di simulazione è disponibile oltre che per il modello ISEE ordinario anche per i modelli specifici, come ISEE universitari, minorenni, socio sanitario e dottorato di ricerca e socio sanitario residenze.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Modello ISEE: nuovo servizio sull’app INPS per consultare e scaricare l’attestazione