
Modello 770/2023: la compilazione del frontespizio
I sostituti d’imposta dovranno presentare il modello 770 entro la scadenza del 31 ottobre 2023. Analizziamo le istruzioni da seguire per la (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
I sostituti d’imposta dovranno presentare il modello 770 entro la scadenza del 31 ottobre 2023. Analizziamo le istruzioni da seguire per la (...)
Quando si continua a ricevere il reddito di cittadinanza 2023, oltre la settima mensilità? Le istruzioni INPS da seguire per chi matura i (...)
Le domanda per il bando ISI 2022 si potranno inviare dalle ore 11:00 del 26 ottobre 2023. L’INAIL ha pubblicato la tabella temporale con con le (...)
Dall’INPS arriva il nuovo servizio per la presentazione delle domande di assegno di integrazione salariale erogato dal FIS. Le nuove funzionalità (...)
Eredità giacente: se nell’asse ereditario non ci sono aziende commerciali o agricole, non ci sono obblighi di contabilità né di sostituzione di (...)
Al via dal 15 ottobre la presentazione delle domande per i finanziamenti previsti nell’ambito del progetto di comune interesse europeo (IPCEI) (...)