
La tassazione delle somme a titolo transattivo
Come funziona e qual è la normativa di riferimento del trattamento impositivo delle somme ricevute a titolo transattivo
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Come funziona e qual è la normativa di riferimento del trattamento impositivo delle somme ricevute a titolo transattivo
Quali sono i presupposti per l’individuazione di una stabile organizzazione personale?
Le responsabilità penali e tributarie in capo all’amministratore di diritto e all’amministratore di fatto: le considerazioni della Corte di (...)
Quello delle piattaforme di intermediazione immobiliare rappresenta un settore in grande evoluzione e la tassazione è un argomento su cui a (...)
Sono impugnabili i provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate, al pari della generalità degli atti amministrativi. Questo quanto stabilito dalla (...)
La Corte di cassazione si è espressa sulla disciplina in tema di società di comodo. Una panoramica, attraverso il caso in esame, sulla definizione (...)