
L’impugnazione degli avvisi bonari non sempre coviene
Un’analisi tecnica e giuridica sull’impugnazione degli avvisi bonari (e sulla relativa convenienza)
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Un’analisi tecnica e giuridica sull’impugnazione degli avvisi bonari (e sulla relativa convenienza)
Come funzionano i controlli fiscali sugli stabilimenti balneari?
Quali sono e come funzionano i controlli che vengono effettuati su avvocati e studi legali? Le regole per le attività anti evasione e gli elementi (...)
La nuova frontiera dei controlli fiscali passerà da WhatsApp
Come funziona la divisione degli importi relativi all’assicurazione sulla vita nell’ambito dell’eredità?
Con la sentenza n. 5804/2025, la Corte di Cassazione ha ritenuto che l’ordinario rischio di impresa non possa rilevare quale causa di non (...)