
Chiusura delle liti pendenti in scadenza lunedì 2 ottobre
Manca poco alla chiusura della definizione agevolata delle liti pendenti: la scadenza è il 2 ottobre. Ecco una utile panoramica sulle norme (...)
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Manca poco alla chiusura della definizione agevolata delle liti pendenti: la scadenza è il 2 ottobre. Ecco una utile panoramica sulle norme (...)
Ammesso il sequestro della pen drive e del cellulare del professionista: questo il principio stabilito dalla Corte di Cassazione, in relazione ad (...)
Calendario e scadenze del ravvedimento speciale, ormai prossimo alla scadenza più importante
Il consenso non forzato del contribuente all’apertura della cassaforte fa venire meno la necessità dell’autorizzazione del Procuratore della (...)
Gestione antieconomica dell’attività d’impresa: la percentuale di ricarico negativa è un elemento presuntivo
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24488/2023, torna sulle agevolazioni fiscali per la prima casa. In particolare, sul il termine per il (...)