
Niente presunzione sugli utili extra-contabili per il socio non operativo
La presunzione nel caso di accertamento relativo agli utili extra-contabili della società, nei riguardi del singolo socio, può essere superata se (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
La presunzione nel caso di accertamento relativo agli utili extra-contabili della società, nei riguardi del singolo socio, può essere superata se (...)
In caso di cessione d’azienda, la plusvalenza rileva nell’anno in cui viene perfezionato il contratto
Niente sanzioni in caso di errori dovuti a dubbi interpretativi contenuti in una risoluzione poco chiara, anche nel caso di chiarimenti contenuti (...)
Dichiarazione IVA: in caso di mancata presentazione la legittimità dell’eventuale credito IVA maturato dal contribuente non è (...)
Quando l’avviso di accertamento privo dei documenti può violare l’obbligo di motivazione?
Sempre deducibili dal reddito professionale i contributi obbligatori versati dai notai. Rientrano tra le spese inerenti all’esercizio (...)